Un bel Menù Pasquale per trascorre in compagnia un tempo a tavola scoprendo alcuni dei nostri piatti e prodotti della tradizione come gli gnocchi di "Malga sbatui", fatti con la ricotta di Malga Jegher, una malga gestita da una famiglia numerosa con una quarantina dfi mucche al pascolo a San Giorgio in Lessinia durante l'estate. una malga che pratica ancora la trasmunza. Questi gnocchi si chiamano "sbatui" ovvero sbatui perchè vengono sbatui-tuffati uno ad uno, a mano nell'acqua bollente per poi esssere impreziositi con la ricotta affumicata, oppure la polenta Carbonera, un piatto antico e promosso perfino da una sagra a Castelletto di Brenzone sul Garda, infine i famosi "bisi" di Colognola ai Colli, ovvero i piselli di varietà "Verdone Nano", un prodotto autoctono, gli asparagi della Mambrotta, la gallina grigia razza autocnoda della Lessinia, questo territorio a Nord chiamato "l'altipiano dei silenzi". Concludendo con la Colomba Pasquale di Dario, panettiere e pasticcere del paese come una volta.